top of page

Il montaggio è la fase conclusiva di un lungo lavoro preliminare di studio, di progettazione e di prefabbricazione degli elementi che costituiranno il prototipo finale da realizzare.

Praticamente, è la consegna del prodotto nelle mani del cliente, il momento in cui il cliente vede realizzarsi  il progetto atteso da tempo.

Ogni squadra di montaggio deve essere formata da operai e tecnici qualificati, e deve essere equipaggiata con attrezzature specifiche per ogni evenienza o modifica in cantiere.

Se i tecnici progettisti oggigiorno devono essere costantemente aggiornati alle repentine evoluzioni dei sistemi del costruire, le squadre di montaggio devono stare al passo con loro, seguendo e acquisendo tutte le nuove tecnologie e i cambiamenti di normative e tecniche.

La Timber Project,  per realizzare i lavori acquisiti, in funzione della tipologia di lavoro e delle difficoltà intrinseche ed estrinseche, ha la possibilità di proporre e garantire al prorpio cliente, una (tra le tante) squadra di montatori, in funzione delle loro capacità manuali, di gestione dei problemi, di corsi di aggiornamento frequentati e di feedback acquisiti per mantenere sempre alto il livello di competenza e professionalità.

Oggi non basta saper montare e soprattutto è finita l’era dell’improvvisazione.

La Timber Project si differenzia per la professionalità e capacità di eseguire progettazioni e affidare i relativi montaggi , per importanti opere di carpenteria in cantiere.

Il punto di forza dei montatori non è solamente nella professionalità durante il montaggio, ma consiste nel dare valore aggiunto al montaggio per i propri clienti.

Il personale è rigorosamente selezionato, formato prima professionalmente, educato e rispettoso dell’ambiente in cui lavora.

La Formazione degli addetti ai lavori :

  • formazione del personale per il tipo di lavoro richiesto;

  • formazione del personale sulla sicurezza in cantiere (obbligatorio per legge) e documenti sempre aggiornati e regolari (DURC);

  • attrezzatura completa;

  • indumenti di protezione in base alla richiesta e cassetta di pronto soccorso a norma di legge in cantiere;

  • disponibilità a lavorare per orari prestabiliti e a concordare le varie attività di cantiere;

  • elaborazione di rilievi a computer per aggiunte o modifiche da eseguire;

  • invio e ricezione dati/foto direttamente in cantiere via internet;

  • relazione di fine cantiere con descrizione dei problemi riscontrati.

© 2023 by Lawyer & Lawyer.Proudly created with Wix.com

FOLLOW US:

  • w-facebook
  • Twitter Clean
bottom of page